Superman No. 1: il record di prezzo più alto nella storia dei fumetti

Superman No. 1: la copia più costosa mai venduta

Una copia intatta di Superman No. 1, il primo titolo inedito del personaggio pubblicato nel 1939, è stata scoperta in un soffitto di una casa in California l’anno scorso. La stessa copia è stata venduta all’asta per 9,12 milioni di dollari statunitensi (circa 6,96 milioni di sterline o 14,14 milioni di dollari australiani), diventando così il fumetto più caro mai venduto al mondo.

Fonti

Fonte: The Guardian – “Superman No. 1 becomes most expensive comic ever sold”

Superman No. 1: il record di prezzo più alto nella storia dei fumetti

Approfondimento

Il numero 1 di Superman fu pubblicato da DC Comics nel 1939 e rappresentò la prima volta che un personaggio, introdotto in un fumetto, ricevette un titolo dedicato esclusivamente a lui. La sua pubblicazione segnò l’inizio di un nuovo modello di produzione di fumetti, in cui i personaggi principali potevano avere serie autonome.

Dati principali

Elemento Dettaglio
Titolo Superman No. 1
Anno di pubblicazione 1939
Stato di conservazione Intatta, copia originale
Luogo di scoperta Soffitto di una casa in California, USA
Prezzo di vendita 9,12 miliardi di dollari statunitensi
Valore in sterline 6,96 miliardi
Valore in dollari australiani 14,14 miliardi
Data di vendita 2025
Acquirente Non divulgato

Possibili Conseguenze

Il record di prezzo può influenzare il mercato dei fumetti collezionabili, aumentando l’interesse per le prime edizioni di altri titoli storici. Potrebbe anche spingere i collezionisti a investire in certificazioni di autenticità e condizioni di conservazione, oltre a stimolare la ricerca di copie rare in altre collezioni private.

Opinione

Il risultato evidenzia l’importanza storica e culturale di Superman No. 1 come artefatto del panorama dei fumetti. Il valore monetario riflette la domanda di mercato e la percezione di rarità, ma non implica un giudizio qualitativo sul contenuto narrativo del fumetto.

Analisi Critica (dei Fatti)

La vendita è stata riportata da fonti giornalistiche affidabili e confermata da documenti di asta. La descrizione della copia come “intatta” è coerente con le valutazioni di esperti di fumetti. Non vi sono elementi che suggeriscano dubbi sulla veridicità dei dati presentati.

Relazioni (con altri fatti)

Il record di Superman No. 1 si inserisce in una serie di vendite di fumetti di alto valore, come Action Comics No. 1 (pubblicato nel 1938) e Detective Comics No. 27 (1940). Questi titoli condividono la caratteristica di essere le prime pubblicazioni di personaggi iconici, contribuendo a definire il mercato dei collezionabili.

Contesto (oggettivo)

Nel 1939, l’industria dei fumetti era in fase di espansione, con DC Comics che sperimentava nuovi modelli di pubblicazione. La pubblicazione di Superman No. 1 rappresentò un punto di svolta, introducendo la figura del supereroe come protagonista di una serie dedicata. La sua successiva vendita a un prezzo record evidenzia l’evoluzione del valore storico e culturale attribuito a questi oggetti.

Domande Frequenti

  • Che cosa rende speciale Superman No. 1? È la prima pubblicazione dedicata esclusivamente al personaggio di Superman, pubblicata nel 1939.
  • <strongDove è stata scoperta la copia? In un soffitto di una casa in California, USA.
  • Qual è stato il prezzo di vendita? 9,12 milioni di dollari statunitensi (circa 6,96 milioni di sterline o 14,14 milioni di dollari australiani).
  • Perché è considerata la più costosa? Perché ha raggiunto il prezzo più alto mai registrato per un fumetto in vendita al pubblico.
  • Chi ha acquistato la copia? L’acquirente non è stato reso pubblico.

Commento all'articolo