Regali analogici per Natale: la soluzione al doomscrolling nel Regno Unito
Beats the doomscroll! The best analogue Christmas gifts in the UK
Questi regali “old-school”, che vanno dalle fotocamere Polaroid ai diari poetici, rappresentano un antidoto efficace all’eccesso digitale.
Fonti
Articolo originale: The Guardian – “Best screen‑free Christmas gifts in the UK”

Approfondimento
Il testo originale evidenzia come la dipendenza dallo scrolling sia un problema crescente. L’autore cita la “75 Hard” come esempio di obiettivo di benessere che richiede disciplina e attenzione. L’obiettivo principale è recuperare la capacità di concentrazione, riducendo l’uso dei dispositivi digitali.
Dati principali
| Indicatore | Valore |
|---|---|
| Tempo medio giornaliero davanti allo schermo (UK) | 7,5 ore |
| Percentuale di giovani che si sentono peggio a causa dei social media | 70% |
| Percentuale di giovani che preferirebbero un mondo senza internet (studio UK) | Quasi il 50% |
Possibili Conseguenze
Ridurre l’esposizione ai dispositivi può portare a:
- Maggiore attenzione e concentrazione.
- Riduzione dello stress e dell’ansia legati all’uso dei social media.
- Maggiore tempo dedicato a attività creative e interpersonali.
Opinione
Il testo non espone una posizione personale, ma suggerisce che i regali analogici siano una scelta valida per chi desidera limitare l’uso dello schermo.
Analisi Critica (dei Fatti)
Le statistiche citate provengono da fonti affidabili (sondaggi nazionali e studi di settore). Tuttavia, il legame diretto tra l’uso dei social media e il benessere psicologico è complesso e può variare in base a fattori individuali. L’autore non fornisce dati longitudinali che dimostrino l’efficacia a lungo termine dei regali analogici.
Relazioni (con altri fatti)
Il tema si collega a iniziative più ampie di salute mentale, come campagne per ridurre l’uso dei dispositivi tra i giovani e programmi di educazione digitale. Inoltre, la “75 Hard” è un esempio di programma di autodisciplina che mira a migliorare la salute fisica e mentale.
Contesto (oggettivo)
Negli ultimi anni, l’uso dei dispositivi digitali è aumentato in modo significativo. In particolare, la pandemia ha accelerato l’adozione di tecnologie di comunicazione e intrattenimento online. In questo contesto, la ricerca di alternative analogiche è diventata più rilevante per molti consumatori.
Domande Frequenti
- Qual è il tempo medio di utilizzo dello schermo in UK? Circa 7,5 ore al giorno.
- Che percentuale di giovani si sente peggio a causa dei social media? Circa il 70%.
- Quali sono i benefici di regali analogici? Migliorano l’attenzione, riducono lo stress e favoriscono attività creative.
- Il testo suggerisce una posizione personale? No, si limita a presentare i fatti.
- Dove posso trovare l’articolo originale? Sul sito The Guardian all’indirizzo https://www.theguardian.com/thefilter/2025/nov/19/best-screen-free-christmas-gifts-uk.
Commento all'articolo