Premier League respinge l’anchoring ma adotta il nuovo limite di spesa al 85% dei ricavi
I club della Premier League respingono l’anchoring controverso ma accettano nuove regole finanziarie
-
Solo sette club hanno votato a favore dell’anchoring durante l’incontro di venerdì.
-
Il sistema di rapporto costo-squadra (SCR) limiterà la spesa al 85% dei ricavi.

I club della Premier League hanno votato in maniera schiacciante contro l’introduzione dei piani di anchoring controversi, ma hanno accettato un sistema di rapporto costo-squadra (SCR), segnando l’inizio di una nuova era di regolamentazione finanziaria nella massima divisione inglese.
L’anchoring “top-to-bottom” (TBA) avrebbe legato la spesa dei club alla divisione al multiplo dei ricavi guadagnati dal club più basso nella classifica della stagione precedente, tramite pagamenti centrali distribuiti dalla lega. Il progetto è stato a lungo opposto dai due club di Manchester, e la votazione a Londra di venerdì ha registrato 12 voti contrari, sette favorevoli e un’abstention da parte del Burnley.
Fonti
Fonte: The Guardian
Approfondimento
L’anchoring era stato proposto come misura per garantire una maggiore equità finanziaria tra i club, collegando le spese alla performance economica del club più debole. La sua rifiuto indica una preferenza per un approccio più flessibile, come il nuovo SCR, che stabilisce un limite percentuale basato sui ricavi complessivi.
Dati principali
| Elemento | Dettaglio |
|---|---|
| Voti a favore di anchoring | 7 |
| Voti contrari a anchoring | 12 |
| Club che si sono astinti | Burnley |
| Limite di spesa SCR | 85% dei ricavi |
Possibili Conseguenze
Il rifiuto dell’anchoring potrebbe mantenere una certa disparità di spesa tra i club, ma l’adozione del SCR potrebbe introdurre una disciplina più uniforme, limitando la spesa in base ai ricavi realizzati. Ciò potrebbe influenzare la competitività e la sostenibilità finanziaria a lungo termine.
Opinione
Il testo non esprime opinioni personali, ma presenta i fatti relativi alla decisione dei club e alle implicazioni del nuovo sistema di rapporto costo-squadra.
Analisi Critica (dei Fatti)
La decisione di rifiutare l’anchoring è stata presa con una maggioranza significativa, indicando una chiara preferenza per un modello di regolamentazione più flessibile. L’introduzione del SCR, con un limite del 85% dei ricavi, rappresenta un compromesso tra controllo finanziario e autonomia dei club.
Relazioni (con altri fatti)
Il nuovo SCR si inserisce in un contesto più ampio di riforme finanziarie nella Premier League, che includono anche la revisione delle regole di trasferimento e la gestione delle entrate televisive. L’approvazione di questa misura è coerente con le iniziative precedenti volte a garantire la stabilità economica del campionato.
Contesto (oggettivo)
La Premier League è la massima divisione del calcio inglese, con un alto livello di competizione e una significativa distribuzione di ricavi. Le decisioni di regolamentazione finanziaria mirano a mantenere l’equilibrio competitivo e a prevenire pratiche di spesa eccessiva.
Domande Frequenti
- Che cos’è l’anchoring? L’anchoring è un sistema che collega la spesa dei club alla performance economica del club più basso nella classifica, con l’obiettivo di promuovere l’equità finanziaria.
- Qual è il nuovo limite di spesa introdotto dal SCR? Il nuovo sistema di rapporto costo-squadra limita la spesa al 85% dei ricavi complessivi del club.
- Quanti club hanno votato a favore dell’anchoring? Solo sette club hanno espresso favore all’anchoring durante la votazione.
- Qual è stato il risultato della votazione sull’anchoring? La maggioranza dei club (12 voti contrari) ha respinto l’anchoring, mentre sette hanno votato a favore.
- Qual è la fonte principale di questa notizia? La notizia è stata riportata da The Guardian, con l’articolo originale disponibile al link fornito.
Commento all'articolo