Nico Muhly al Sadler’s Wells: tre coreografi trasformano la musica in danza
Marking Time review – Nico Muhly inspires a brilliant night of beguiling dance
Sadler’s Wells, Londra: un trio di coreografi risponde ai vividi spartiti di Nico Muhly con opere che vanno dal meditativo al macabro.
Se pensavi di aver visto tutti i spettacoli posticipati a causa del Covid, ecco un altro esempio. La serie Composer di Sadler’s Wells presenta una serata di nuova coreografia basata sul lavoro di un unico compositore, in questo caso l’amministratore americano Nico Muhly, già noto nel mondo della danza.

Tre coreografi diversi affrontano la sua musica: Jules Cunningham, Maud Le Pladec e Michael Keegan‑Dolan. I primi due adottano approcci simili: la danza ascolta attentamente le texture immaginative dello spartito e decide quando imitare – ad esempio un tremolio delle ginocchia per accompagnare un vibrato di corda – e quando deviare.
Fonti
Fonte: The Guardian. Link all’articolo originale.
Approfondimento
La serata di Sadler’s Wells fa parte della serie Composer, un progetto che mette in evidenza la collaborazione tra compositori contemporanei e coreografi. In questa occasione, Nico Muhly, compositore americano noto per le sue composizioni minimaliste e per la sua collaborazione con il mondo della danza, è stato scelto come unico autore musicale.
Dati principali
| Elemento | Dettaglio |
|---|---|
| Luogo | Sadler’s Wells, Londra |
| Compositore | Nico Muhly |
| Coreografi | Jules Cunningham, Maud Le Pladec, Michael Keegan‑Dolan |
| Approccio dei primi due coreografi | Ascolto attento delle texture, imitazione e deviazione mirata |
Possibili Conseguenze
La serata dimostra la versatilità della musica di Muhly, che può ispirare interpretazioni coreografiche molto diverse. Questo può incoraggiare futuri progetti di collaborazione tra compositori contemporanei e coreografi, ampliando le possibilità espressive sia per la musica che per la danza.
Opinione
Secondo la recensione originale, la serata è stata apprezzata per la varietà di interpretazioni offerte dai tre coreografi, che hanno saputo trasformare le stesse composizioni in esperienze sensoriali distinte.
Analisi Critica (dei Fatti)
Il programma evidenzia come la musica di Muhly, con le sue texture ricche e le sue linee melodiche fluide, consenta una gamma di approcci coreografici. La scelta di coreografi con stili diversi ha messo in luce la capacità della musica di adattarsi a diverse visioni artistiche.
Relazioni (con altri fatti)
La serata si inserisce nella tradizione di Sadler’s Wells di presentare opere di compositori contemporanei, come dimostrato da precedenti edizioni della serie Composer che hanno ospitato artisti quali Philip Glass e John Baker.
Contesto (oggettivo)
Sadler’s Wells è uno dei principali teatri di danza di Londra, noto per la sua programmazione di opere classiche e contemporanee. La serie Composer è stata avviata per promuovere la collaborazione tra compositori e coreografi, offrendo al pubblico esperienze uniche basate su un unico autore musicale.
Domande Frequenti
- Chi è Nico Muhly?
- Un compositore americano noto per le sue opere minimaliste e per la sua collaborazione con il mondo della danza.
- Quali coreografi hanno partecipato alla serata?
- Jules Cunningham, Maud Le Pladec e Michael Keegan‑Dolan.
- Che tipo di musica è stata utilizzata?
- Spartiti di Nico Muhly, caratterizzati da texture immaginative e linee melodiche fluide.
- Qual è stato l’approccio dei primi due coreografi?
- Ascolto attento delle texture, imitazione e deviazione mirata.
- Dove si è svolta la serata?
- Al Sadler’s Wells, Londra.
Commento all'articolo