Microsoft e il NHS: 700 milioni di sterline e la dipendenza tecnologica del Regno Unito
Fonti
Articolo originale: The Guardian – “Microsoft has ‘ripped off the NHS’, says MP amid call for contracts with British firms”
Registro parlamentare: Parlamento del Regno Unito – dichiarazione di Samantha Niblett

Approfondimento
Nel corso di una sessione parlamentare del 8 luglio 2025, la deputata Samantha Niblett ha espresso preoccupazione per l’enorme investimento del governo britannico in Microsoft. Secondo le sue parole, la società di Seattle ha “rubato” il NHS, facendo riferimento a contratti di valore superiore a 700 milioni di sterline per strumenti di produttività destinati al sistema sanitario nazionale. Inoltre, il bilancio complessivo del governo per licenze software Microsoft nel 2024‑25 è stato di circa 1,9 miliardi di sterline.
Dati principali
| Elemento | Valore |
|---|---|
| Contratto NHS (5 anni) | £700 mila |
| Spesa totale Microsoft licenze 2024‑25 | £1,9 miliardi |
| Numero di contratti governativi con Microsoft (UK) | Vari, inclusi quelli sopra menzionati |
Possibili Conseguenze
Un investimento così consistente in una singola azienda tecnologica può comportare:
- Dipendenza tecnologica da un fornitore estero.
- Limitazioni nella scelta di alternative britanniche.
- Possibili impatti economici sul settore IT locale, inclusi investimenti e occupazione.
- Rischi di sicurezza informatica dovuti a una maggiore esposizione a sistemi esterni.
Opinione
La deputata Niblett ha espresso l’opinione che il governo dovrebbe indirizzare maggiormente il proprio budget verso imprese britanniche, per favorire l’economia locale e ridurre la dipendenza da fornitori esteri.
Analisi Critica (dei Fatti)
Le cifre riportate derivano da fonti ufficiali: il bilancio del governo per licenze Microsoft è stato pubblicato nel 2024‑25, mentre il valore del contratto NHS è stato confermato dal dipartimento sanitario. Non vi sono prove di frode o di pratiche scorrette; la critica si concentra sulla concentrazione di spesa e sulla possibile mancanza di diversificazione.
Relazioni (con altri fatti)
Il caso si inserisce in un più ampio dibattito sul ruolo delle grandi aziende tecnologiche nel settore pubblico britannico, dove si osserva una crescente attenzione verso la sicurezza, la trasparenza e la promozione di soluzioni nazionali. Simili discussioni hanno avuto luogo in relazione a contratti con altre multinazionali, come Amazon Web Services e Google.
Contesto (oggettivo)
Il Regno Unito ha un budget pubblico di oltre 1,5 trilioni di sterline, di cui una parte significativa è destinata a infrastrutture IT. Il NHS, come principale fornitore di servizi sanitari, è uno dei più grandi clienti di software e soluzioni digitali. Le politiche di acquisto pubblico cercano di bilanciare costo, qualità e sicurezza, ma spesso si trovano a confrontarsi con offerte di grandi multinazionali che vantano economie di scala.
Domande Frequenti
- Qual è l’importo totale speso dal governo per licenze Microsoft nel 2024‑25?
Il bilancio indica una spesa di circa 1,9 miliardi di sterline. - Quanto vale il contratto di Microsoft con il NHS?
Il contratto di cinque anni è stimato in oltre 700 milioni di sterline. - Perché i parlamentari chiedono di favorire le imprese britanniche?
Per ridurre la dipendenza da fornitori esteri, sostenere l’economia locale e aumentare la sicurezza delle infrastrutture. - Ci sono prove di pratiche scorrette da parte di Microsoft?
Al momento non sono state presentate prove di frode; la critica si basa sulla concentrazione di spesa. - Quali sono le alternative britanniche ai prodotti Microsoft?
Alcune aziende britanniche offrono soluzioni di produttività e gestione dati, ma la loro diffusione è ancora limitata rispetto a Microsoft.
Commento all'articolo