Morgan Geyser scomparsa: ex aggressore di Slender Man taglia il dispositivo di sorveglianza

Fonti

Fonte: The Guardian

Approfondimento

Morgan Geyser, residente nello stato del Wisconsin, è stata segnalata come persona scomparsa dopo aver tagliato il dispositivo di monitoraggio elettronico e aver lasciato una casa di gruppo. L’episodio è avvenuto il 23 novembre 2025, quando la polizia di Madison ha emesso un avviso di ricerca.

Morgan Geyser scomparsa: ex aggressore di Slender Man taglia il dispositivo di sorveglianza

Dati principali

Nome Morgan Geyser
Età 23 anni
Stato Wisconsin, USA
Incidente precedente Stabbing di un compagno di classe nel 2014 per compiacere il personaggio di Slender Man
Data della scomparsa 23 novembre 2025 (ultima vista intorno alle 20:00 del 22 novembre)
Luogo dell’ultima vista Casa di gruppo, Madison
Ultima compagnia Conoscente adulto

Possibili Conseguenze

La scomparsa di Geyser può comportare diverse conseguenze legali e sociali. Dal punto di vista giudiziario, la rimozione del dispositivo di monitoraggio potrebbe indicare un tentativo di eludere la sorveglianza, con potenziali sanzioni aggiuntive. Socialmente, la sua assenza potrebbe influenzare la comunità della casa di gruppo e la percezione pubblica del caso, soprattutto in relazione alla sua precedente condotta violenta.

Opinione

Il caso di Morgan Geyser evidenzia la complessità delle interazioni tra comportamenti criminali, influenze culturali e sistemi di supporto sociale. La sua scomparsa solleva interrogativi sul funzionamento delle misure di sorveglianza e sulla gestione delle persone con precedenti penali.

Analisi Critica (dei Fatti)

La polizia ha riferito che Geyser è stata vista per l’ultima volta con un conoscente adulto, ma non sono disponibili dettagli sul motivo della sua fuga. L’atto di tagliare il dispositivo di monitoraggio è un gesto che può essere interpretato come un tentativo di evitare la sorveglianza, ma senza ulteriori prove non si può determinare la sua intenzione. La connessione con l’episodio del 2014, in cui Geyser ha agito per compiacere un personaggio di fantasia, suggerisce una possibile influenza psicologica, ma non è stato confermato un legame diretto con la sua attuale scomparsa.

Relazioni (con altri fatti)

Il caso di Geyser è collegato a un più ampio fenomeno di crimini ispirati a figure di fantasia, come il noto caso di Slender Man. Altri incidenti simili hanno evidenziato la necessità di monitorare attentamente le interazioni online e di fornire supporto psicologico a individui vulnerabili.

Contesto (oggettivo)

Slender Man è un personaggio di fantasia creato nel 2009, che ha guadagnato notorietà attraverso internet e media. Nel 2014, un gruppo di studenti ha commesso un atto di violenza ispirato a questo personaggio, portando a conseguenze legali e sociali. Le case di gruppo, come quella in cui Geyser era ospitata, sono strutture di supporto per persone con bisogni speciali o con precedenti penali, e spesso utilizzano dispositivi di monitoraggio elettronico per garantire la sicurezza e la conformità alle leggi.

Domande Frequenti

1. Chi è Morgan Geyser? Morgan Geyser è una donna di 23 anni residente nello Wisconsin, nota per aver commesso un atto di violenza nel 2014 e per essere attualmente scomparsa dopo aver tagliato un dispositivo di monitoraggio elettronico.

2. Perché è stata segnalata come persona scomparsa? È stata segnalata perché è stata vista per l’ultima volta con un conoscente adulto e ha rimosso il dispositivo di monitoraggio, lasciando la casa di gruppo senza spiegazioni.

3. Qual è la connessione con Slender Man? Nel 2014, Geyser ha commesso un atto di violenza per compiacere il personaggio di Slender Man, un personaggio di fantasia che ha ispirato altri crimini.

4. Che tipo di misure di sorveglianza erano in uso? Era in uso un dispositivo di monitoraggio elettronico, tipicamente impiegato nelle case di gruppo per garantire la sicurezza e la conformità alle leggi.

5. Quali sono le possibili conseguenze legali? La rimozione del dispositivo di monitoraggio potrebbe comportare sanzioni aggiuntive e complicare eventuali procedimenti giudiziari in corso.

Commento all'articolo