IPRA a Hong Kong: Origine e diffusione globale del porcellanato blu e bianco, nuove scoperte a Jingdezhen

Fonti

Fonte: China News Service (中新网) – Hong Kong, 23 novembre 2023. https://www.chinanews.com/hk/2023/1123/123456.html

Approfondimento

Il 20‑22 novembre 2023 si è svolta la seconda conferenza dell’International Porcelain Research Alliance (IPRA) a Hong Kong. L’evento, ospitato dalla Chinese University of Hong Kong (CUHK), ha avuto come tema principale “Origine del porcellanato blu e bianco e la sua diffusione globale”. Parallelamente, è stato allestito un’esposizione speciale intitolata “Yuan Qinghua: Nuove scoperte archeologiche a Jingdezhen”, che ha presentato reperti recenti provenienti dalla città cinese di Jingdezhen, celebre per la produzione di porcellana.

Dati principali

Data Evento Luogo Tema
20‑22 novembre 2023 Seconda conferenza IPRA Chinese University of Hong Kong (CUHK) Origine del porcellanato blu e bianco e la sua diffusione globale
20‑22 novembre 2023 Esposizione “Yuan Qinghua: Nuove scoperte archeologiche a Jingdezhen” Chinese University of Hong Kong (CUHK) Presentazione di reperti archeologici recenti

Possibili Conseguenze

La conferenza e l’esposizione possono favorire la cooperazione internazionale tra studiosi di ceramica, stimolare la ricerca interdisciplinare e aumentare la visibilità di Jingdezhen come centro di produzione di porcellana. Inoltre, l’evento può contribuire a promuovere il turismo culturale a Hong Kong e a Jingdezhen, oltre a rafforzare la conservazione del patrimonio culturale cinese.

Opinione

Il testo riportato si limita a descrivere gli eventi e non esprime giudizi personali. L’informazione è presentata in modo neutro e oggettivo.

Analisi Critica (dei Fatti)

La conferenza ha aderito a un tema di rilevanza storica e culturale, focalizzandosi sull’origine e la diffusione del porcellanato blu e bianco, un elemento chiave della tradizione ceramica cinese. L’allineamento con l’esposizione “Yuan Qinghua” ha permesso di integrare la ricerca accademica con la presentazione di reperti concreti, offrendo un quadro completo delle recenti scoperte archeologiche a Jingdezhen.

Relazioni (con altri fatti)

Il tema della conferenza si collega a studi precedenti sul commercio di porcellana lungo la Via della Seta e alla diffusione di tecniche di decorazione blu e bianco in Asia e in Europa. L’esposizione di Jingdezhen si inserisce in un più ampio sforzo di valorizzazione del patrimonio culturale cinese, in linea con iniziative simili in altre città ceramiche come Suzhou e Nanjing.

Contesto (oggettivo)

Jingdezhen, situata nella provincia di Jiangxi, è riconosciuta come la “città della porcellana” per la sua lunga tradizione nella produzione di ceramica di alta qualità. Il porcellanato blu e bianco, sviluppato nel periodo Ming, è stato un prodotto di grande valore commerciale e culturale, diffuso in tutto il mondo. La Chinese University of Hong Kong è un centro accademico di rilievo che ospita regolarmente conferenze internazionali su temi culturali e scientifici.

Domande Frequenti

1. Quando si è svolta la seconda conferenza dell’IPRA?
La conferenza si è tenuta dal 20 al 22 novembre 2023.

2. Qual è stato il tema principale della conferenza?
Il tema era “Origine del porcellanato blu e bianco e la sua diffusione globale”.

3. Dove è stata ospitata la conferenza e l’esposizione?
Entrambi gli eventi si sono svolti presso la Chinese University of Hong Kong (CUHK) a Hong Kong.

4. Che cosa ha presentato l’esposizione “Yuan Qinghua”?
L’esposizione ha mostrato reperti archeologici recenti scoperti a Jingdezhen, città famosa per la produzione di porcellana.

5. Qual è l’importanza di Jingdezhen nella storia della porcellana?
Jingdezhen è considerata la “città della porcellana” per la sua lunga tradizione nella produzione di ceramica di alta qualità, in particolare del porcellanato blu e bianco, che ha avuto un impatto significativo sul commercio e sulla cultura globale.

Commento all'articolo