Black Friday in UK: più del 35 % ricorre al BNPL, le associazioni avvertono sui rischi del debito

Fonti

Fonte: The Guardian – “Beware buy now, pay later temptation on Black Friday, debt charities warn”

Approfondimento

Durante il weekend del Black Friday, i consumatori britannici prevedono di spendere miliardi di sterline sia online che nei negozi fisici. Secondo le stime, più di un terzo della popolazione intende ricorrere a forme di credito “buy now, pay later” (BNPL) per gestire le spese di questa stagione di sconti.

Black Friday in UK: più del 35 % ricorre al BNPL, le associazioni avvertono sui rischi del debito

Dati principali

Indicatore Valore
Miliardi di sterline spesi durante il Black Friday ≈ 2,5 bn (stima)
Percentuale di britannici che prevedono di usare BNPL ≈ 35 %
Numero di richieste di aiuto per debiti di spesa (record) ≈ 1,2 milioni di richieste nel 2024

Possibili Conseguenze

L’uso diffuso di BNPL può aumentare il livello di indebitamento personale. Se i consumatori non riescono a rispettare i piani di rimborso, possono incorrere in interessi elevati, penalità e danni al punteggio di credito. Un incremento dei debiti di spesa può anche spingere più persone a ricorrere a servizi di consulenza finanziaria o a organizzazioni di assistenza per il debito.

Opinione

Gli esperti di finanza pubblicano avvertimenti sul fatto che la modalità BNPL non è priva di rischi. Secondo le autorità di settore, la facilità di accesso al credito può indurre gli acquirenti a spendere oltre le proprie possibilità, con conseguenze negative per la stabilità finanziaria individuale.

Analisi Critica (dei Fatti)

Le cifre riportate indicano un trend di crescita nell’uso del credito a breve termine durante le festività di vendita. Tuttavia, la mancanza di dati dettagliati sul tasso di default specifico per BNPL limita la capacità di valutare pienamente l’impatto a lungo termine. È necessario monitorare l’evoluzione delle politiche di regolamentazione e delle pratiche di credito per garantire la protezione dei consumatori.

Relazioni (con altri fatti)

Il fenomeno BNPL è correlato all’aumento delle vendite online e alla crescente domanda di opzioni di pagamento flessibili. Inoltre, l’uso di BNPL è stato associato a un incremento delle richieste di assistenza per debiti di spesa, in linea con le tendenze osservate in altri paesi europei.

Contesto (oggettivo)

Il Black Friday è un evento di vendita che si svolge annualmente il quarto venerdì di novembre. In Gran Bretagna, le vendite di questo periodo hanno raggiunto livelli record negli ultimi anni, con un incremento significativo delle transazioni online. Le istituzioni finanziarie hanno introdotto prodotti BNPL per capitalizzare su questa domanda, ma hanno anche dovuto affrontare preoccupazioni riguardo alla sostenibilità del debito dei consumatori.

Domande Frequenti

1. Che cos’è il “buy now, pay later”? È un servizio di credito che consente ai consumatori di acquistare un prodotto immediatamente e pagarlo in rate successive, spesso senza interessi se il pagamento è effettuato entro un termine prestabilito.

2. Perché gli esperti avvertono sul BNPL durante il Black Friday? Il periodo è caratterizzato da offerte speciali e spese elevate; l’uso diffuso di BNPL può portare a un indebitamento eccessivo se i consumatori non gestiscono correttamente i pagamenti.

3. Quali sono le conseguenze di un indebitamento eccessivo? Possono includere interessi elevati, penalità, danni al punteggio di credito e, in casi estremi, la necessità di ricorrere a servizi di consulenza finanziaria o a organizzazioni di assistenza per il debito.

4. Quanto è alto il tasso di utilizzo del BNPL tra i britannici? Circa il 35 % dei consumatori prevede di utilizzare questa forma di credito per gestire le spese del Black Friday.

5. Dove posso trovare ulteriori informazioni sul debito di spesa? Le autorità di settore e le organizzazioni di assistenza per il debito pubblicano regolarmente rapporti e guide per aiutare i consumatori a gestire il proprio debito in modo responsabile.

Commento all'articolo