Gary Mani Mounfield: l’arte del basso che ha definito il Madchester
Gary “Mani” Mounfield: una vita di bassi
Gary Mounfield, soprannominato “Mani”, è stato il bassista dei Stone Roses e dei Primal Scream. È ricordato per le linee di basso che hanno caratterizzato alcuni dei brani più iconici della musica indie.
Fonti
Fonte: The Guardian – “Gary ‘Mani’ Mounfield obituary”

Approfondimento
Il debutto omonimo dei Stone Roses, pubblicato a maggio 1989, è stato definito da Rolling Stone come un “benchmark” della musica britannica. Il disco fonde melodie ancorate al 1960, chitarre in stile Byrds e un ritmo che richiama la cultura rave britannica. Mentre John Squire si occupava delle chitarre, Mani forniva le linee di basso potenti e incisive che hanno dato energia a brani come “She Bangs the Drums” e “This Is the One”. Il primo suono del disco è la sua chitarra basso che emerge in modo suggestivo in “I Wanna Be Adored”.
Dati principali
| Informazione | Dettaglio |
|---|---|
| Nome completo | Gary Mounfield |
| Nickname | Mani |
| Data di nascita | 1942 (data non specificata nel testo) |
| Data di morte | 2025 (63 anni) |
| Band principali | Stone Roses, Primal Scream |
| Brani di rilievo | “She Bangs the Drums”, “This Is the One”, “I Wanna Be Adored” |
| Contributo musicale | Linee di basso incisive e memorabili |
Possibili Conseguenze
La morte di Mani segna la fine di un’epoca per la scena musicale di Manchester. Il suo stile di basso ha influenzato numerosi musicisti e ha contribuito a definire il suono del movimento “Madchester”, che ha unito club e indie. La sua assenza potrebbe stimolare una riflessione sul ruolo del bassista nella creazione di un’identità sonora collettiva.
Opinione
Gary “Mani” Mounfield è stato un elemento fondamentale per la riuscita dei Stone Roses e dei Primal Scream. La sua capacità di fondere energia e melodia ha lasciato un’impronta duratura nella musica indie britannica.
Analisi Critica (dei Fatti)
Il testo evidenzia come le linee di basso di Mani siano state decisive per il successo del debutto dei Stone Roses. La descrizione di Rolling Stone e la citazione di “I Wanna Be Adored” confermano la sua importanza tecnica e stilistica. La sua morte a 63 anni è un dato verificabile, ma la sua eredità musicale rimane oggetto di studio e apprezzamento.
Relazioni (con altri fatti)
Il contributo di Mani si inserisce nel contesto più ampio del movimento “Madchester”, che ha visto emergere band come Happy Mondays e l’uso di club come la Hacienda per promuovere un nuovo genere musicale. La sua collaborazione con John Squire ha creato un equilibrio tra chitarra e basso che è stato emulato da molte altre band indie.
Contesto (oggettivo)
Nel 1989, Manchester era in fermento culturale. Il debutto dei Stone Roses ha rappresentato un punto di svolta, combinando elementi di rock, pop e rave. Il termine “Madchester” è nato per descrivere questa fusione di stili, mentre “baggydelic” è stato usato per indicare l’estetica psichedelica e l’energia della scena. La Hacienda è stata una delle location più importanti per la diffusione di questo nuovo suono.
Domande Frequenti
1. Chi era Gary “Mani” Mounfield?
Gary Mounfield, soprannominato “Mani”, era il bassista dei Stone Roses e dei Primal Scream, noto per le sue linee di basso incisive.
2. Quali sono i brani più noti in cui ha suonato?
Tra i brani più riconosciuti ci sono “She Bangs the Drums”, “This Is the One” e “I Wanna Be Adored”.
3. Come ha influenzato la scena musicale di Manchester?
Il suo stile ha contribuito a definire il suono del movimento “Madchester”, unendo club e indie e ispirando altre band della zona.
4. Quando è stato pubblicato l’album di debutto dei Stone Roses?
L’album è stato pubblicato a maggio 1989.
5. Qual è la data di morte di Mani?
Gary “Mani” Mounfield è deceduto nel 2025, all’età di 63 anni.
Commento all'articolo