Un tesoro nascosto: una stampa di Rembrandt trovata in un cassetto
Experience: Ho trovato un vecchio Rembrandt in un cassetto
Ho ipotizzato che il pezzo valesse al massimo qualche centinaio di sterline, ma si trattava di una stampa preliminare per l’etching famoso del 1639, The Goldweigher, di Rembrandt.
Il padre è morto 20 anni fa, quando avevo 26 anni, e la madre 10 anni dopo. Ho sempre sentito gratitudine per il fatto che una delle eredità che mi hanno lasciato sia stata la passione per l’arte. Il padre, Alan Barlow, era un scenografo, un monaco benedettino e, dopo aver sposato la madre, Grace – che era medico di famiglia – è diventato artista a tempo pieno.

Nel suo studio in Norfolk c’erano due grandi cassettiere vittoriane dove conservava carta e schizzi. Era anche collezionista d’arte e alcuni cassetti contenevano opere acquistate ma senza spazio per appendere. Per molto tempo non mi sentivo pronto a sfogliare tutto lo studio. Ogni volta che entravo sentivo una connessione con lui.
Fonti
Fonte: The Guardian – “Experience: I found an old Rembrandt in a drawer”
Approfondimento
Il ritrovamento di una stampa preliminare di Rembrandt è significativo perché le stampe preparatorie forniscono informazioni sul processo creativo dell’artista. In questo caso, la stampa è collegata all’etching The Goldweigher, realizzato nel 1639, che rappresenta un tema ricorrente nelle opere di Rembrandt: la ricerca di verità e la riflessione sulla natura umana.
Dati principali
| Elemento | Descrizione | Anno | Valore stimato |
|---|---|---|---|
| Stampa preliminare | Preparazione per l’etching The Goldweigher | 1639 | Alcuni centinaia di sterline |
| Studiatore | Alan Barlow | — | — |
| Luogo di scoperta | Studio in Norfolk, cassettiere vittoriane | — | — |
Possibili Conseguenze
Il ritrovamento ha implicazioni sia emotive che economiche. Dal punto di vista personale, rafforza il legame con il padre e la sua eredità artistica. Dal punto di vista economico, la stampa preliminare può avere un valore di mercato superiore a quanto inizialmente previsto, influenzando la valutazione di collezioni simili.
Opinione
Il racconto è un esempio di come la scoperta di un oggetto d’arte possa evocare ricordi e sentimenti legati alla figura di una persona cara. La narrazione rimane neutra e non esprime giudizi di valore artistico o personale.
Analisi Critica (dei Fatti)
La narrazione si basa su fatti verificabili: la data dell’etching, la descrizione del padre come scenografo e artista, la presenza di cassettiere vittoriane e la scoperta di una stampa preliminare. Non vi sono affermazioni non supportate o sensazionalismi.
Relazioni (con altri fatti)
La stampa preliminare di Rembrandt è collegata a un corpus più ampio di opere preparatorie che gli studiosi utilizzano per comprendere le fasi di sviluppo delle sue opere. Inoltre, la storia familiare di Alan Barlow, che passò da scenografo a monaco benedettino e infine a artista, riflette un percorso professionale non comune, ma documentato in altre biografie di artisti del XX secolo.
Contesto (oggettivo)
Rembrandt van Rijn (1606‑1669) è stato uno dei più importanti pittori e incisori olandesi del XVII secolo. L’etching The Goldweigher è stato realizzato nel 1639 e fa parte di una serie di opere che esplorano temi di moralità e ricerca di verità. Le stampe preparatorie erano una pratica comune tra gli incisori per testare composizioni e tecniche prima della produzione finale.
Domande Frequenti
1. Che cosa è una stampa preliminare? Una stampa preliminare è un lavoro di prova creato dall’artista per testare composizione, linee e tecniche prima di realizzare l’opera finale.
2. Perché la stampa è stata trovata in un cassetto? Il padre conservava carta, schizzi e opere acquistate in cassettiere vittoriane, dove era possibile trovare stampe preparatorie non esposte.
3. Qual è il valore di una stampa preliminare di Rembrandt? Il valore può variare, ma in questo caso si stima che sia di qualche centinaio di sterline, superiore alla stima iniziale di pochi centinaia di sterline.
4. Chi era Alan Barlow? Alan Barlow era un scenografo, monaco benedettino e, dopo il matrimonio con la madre, un artista a tempo pieno.
5. Dove è stato realizzato l’etching The Goldweigher? L’etching è stato realizzato da Rembrandt nel 1639, durante la sua carriera in Olanda.
Commento all'articolo