Asos ricorre all’IA per fermare il calo delle vendite del 12%

Fonti

Fonte: The Guardian – “Asos turns to AI stylists to win back shoppers after sales slide 12%”

Approfondimento

Asos, rivenditore di moda online con sede nel Regno Unito, ha introdotto stilisti virtuali basati su intelligenza artificiale (IA) per cercare di recuperare clienti persi e invertire la tendenza al calo delle vendite. L’iniziativa è accompagnata da una riduzione delle offerte di sconto e da misure volte a limitare i resi da parte di clienti che effettuano frequenti restituzioni.

Asos ricorre all'IA per fermare il calo delle vendite del 12%

Dati principali

Nel periodo fino al 31 agosto 2025, Asos ha registrato una diminuzione del 12% delle vendite rispetto all’anno precedente. Gli analisti di mercato della City hanno previsto che la tendenza al ribasso potrebbe continuare per un ulteriore anno.

Indicatore Valore
Calo delle vendite (anno a 31 agosto) 12 %
Riduzione degli sconti In corso
Strategia di IA per stilisti Implementata
Previsione analisti (prossimo anno) Continua diminuzione

Possibili Conseguenze

La riduzione degli sconti potrebbe influire sulla percezione di valore da parte dei consumatori, mentre l’uso di stilisti IA potrebbe migliorare l’esperienza di acquisto e ridurre i resi. Se le misure si rivelano efficaci, Asos potrebbe stabilizzare i margini di profitto e recuperare parte della clientela persa. Al contrario, se i clienti percepiscono la riduzione degli sconti come un’offerta meno competitiva, le vendite potrebbero continuare a diminuire.

Opinione

La decisione di Asos di adottare stilisti virtuali e di limitare gli sconti riflette una strategia di mercato orientata a migliorare la qualità del servizio e a ridurre i costi associati ai resi. L’efficacia di questa scelta dipenderà dalla capacità dell’IA di fornire consigli personalizzati che soddisfino le aspettative dei clienti.

Analisi Critica (dei Fatti)

Il dato principale è il calo del 12 % delle vendite, un indicatore chiaro di una sfida di mercato. La dichiarazione di Asos che la riduzione degli sconti e la lotta contro i “serial returners” hanno contribuito a questo calo è coerente con la logica di riduzione dei costi. Tuttavia, non è stato fornito un dettaglio quantitativo sull’impatto specifico di ciascuna misura, rendendo difficile valutare l’efficacia individuale delle azioni intraprese.

Relazioni (con altri fatti)

Altri rivenditori di moda online, come Zalando e Boohoo, hanno adottato strategie simili di riduzione degli sconti e di utilizzo di tecnologie di IA per migliorare l’esperienza di acquisto. Le tendenze di mercato indicano che la personalizzazione e la gestione efficiente dei resi sono fattori chiave per mantenere la competitività nel settore.

Contesto (oggettivo)

Il settore della moda online ha subito una pressione crescente a causa di cambiamenti nei comportamenti dei consumatori, dell’aumento dei costi logistici e della necessità di ridurre l’impatto ambientale. Le aziende stanno cercando di bilanciare l’offerta di sconti competitivi con la necessità di mantenere margini di profitto sostenibili. L’adozione di soluzioni di IA è una risposta comune per ottimizzare l’esperienza cliente e ridurre i costi operativi.

Domande Frequenti

1. Che cosa ha fatto Asos per cercare di recuperare le vendite?
Asos ha introdotto stilisti virtuali basati su intelligenza artificiale e ha ridotto gli sconti per limitare i resi da parte di clienti che effettuano frequenti restituzioni.

2. Di quanto è diminuita la vendita di Asos nel periodo indicato?
Le vendite di Asos sono diminuite del 12 % rispetto all’anno precedente fino al 31 agosto 2025.

3. Cosa prevedono gli analisti di mercato per il futuro delle vendite di Asos?
Gli analisti della City prevedono che la tendenza al calo delle vendite potrebbe continuare per un ulteriore anno.

4. Qual è l’obiettivo principale dell’uso di stilisti IA?
L’obiettivo è migliorare l’esperienza di acquisto, ridurre i resi e, di conseguenza, stabilizzare i margini di profitto.

5. Come si inserisce questa strategia nel contesto più ampio del settore della moda online?
La strategia di Asos è in linea con le tendenze del settore, dove le aziende cercano di bilanciare sconti competitivi con la necessità di ridurre i costi operativi e migliorare la personalizzazione del servizio.

Commento all'articolo