Christie’s sospende l’asta della Pascaline: la prima calcolatrice del mondo rimane in Francia dopo ordine giudiziario
Fonti
Fonte: The Guardian
Approfondimento
La Pascaline è un dispositivo di calcolo meccanico inventato da Blaise Pascal nel 1642, quando aveva solo 19 anni. È considerata la prima macchina di calcolo funzionante nella storia. Nel 2025, la casa d’aste Christie’s aveva programmato di venderla all’asta, ma ha deciso di ritirarla dopo che un tribunale parigino ha sospeso l’esportazione del pezzo.

Dati principali
| Elemento | Informazione |
|---|---|
| Inventore | Blaise Pascal |
| Anno di creazione | 1642 |
| Età dell’inventore | 19 anni |
| Valore stimato all’asta | oltre 2 milioni di euro |
| Motivo del ritiro | Sospensione dell’esportazione da parte del tribunale parigino |
Possibili Conseguenze
Il ritiro dell’asta potrebbe avere diverse ripercussioni: la Pascaline rimarrà in Francia, preservando un patrimonio culturale nazionale; il mercato delle aste di oggetti storici potrebbe subire un impatto economico a causa della perdita di una vendita di alto valore; la decisione del tribunale potrebbe rafforzare le norme di protezione del patrimonio culturale in Francia.
Opinione
Il caso evidenzia l’importanza di bilanciare la valorizzazione economica di oggetti storici con la tutela del patrimonio culturale nazionale.
Analisi Critica (dei Fatti)
La decisione di Christie’s di ritirare l’asta è stata motivata da un ordine giudiziario, non da una scelta di mercato. Il valore stimato di oltre 2 milioni di euro riflette l’importanza storica e la rarità della Pascaline. L’intervento delle autorità francesi è coerente con la normativa europea sulla protezione del patrimonio culturale.
Relazioni (con altri fatti)
La Pascaline è collegata ad altri primi dispositivi di calcolo, come la macchina di Leibniz e il calcolatore di Babbage. Tutti questi strumenti rappresentano tappe fondamentali nello sviluppo della tecnologia di calcolo.
Contesto (oggettivo)
In Francia, la legge sul patrimonio culturale prevede che opere di valore storico significativo non possano essere esportate senza autorizzazione. Il tribunale parigino ha applicato questa normativa, impedendo l’esportazione della Pascaline. Tale misura è parte di un più ampio sforzo europeo per proteggere il patrimonio culturale.
Domande Frequenti
- Che cos’è la Pascaline? È un dispositivo di calcolo meccanico inventato da Blaise Pascal nel 1642, considerato la prima macchina di calcolo funzionante.
- Perché Christie’s ha ritirato l’asta? Il ritiro è avvenuto a seguito di un ordine del tribunale parigino che ha sospeso l’esportazione dell’oggetto.
- Qual è il valore stimato della Pascaline? La valutazione era superiore a 2 milioni di euro.
- Chi ha richiesto l’intervento del tribunale? Scienziati francesi hanno fatto appello per impedire l’esportazione del dispositivo.
- Dove si trova attualmente la Pascaline? Resta in Francia, in attesa di una decisione definitiva sul suo futuro.
Commento all'articolo